MENU
CONTATTI
MENU
MAGILA Società Agricola srl
Via Trento e Trieste n. 96
20853 Biassono (MB)
Email : info@magila.it
Tel : +39 039 9000496
P.iva: 10669330960
MAGILA Società Agricola srl
Via Trento e Trieste n. 96
20853 Biassono (MB)
Email : info@magila.it
Tel : +39 039 9000496
P.iva: 10669330960
Prodotti naturali per un futuro sostenibile
Copyright 2021© Magila srl Right Reserved.
Per acquaponica si intende una tipologia di agricoltura mista ad allevamento sostenibile basata su una combinazione di acquacoltura e coltivazione idroponica.
Combinazione perfetta che ci permette di offrirti i nostri prodotti senza trattamenti chimici e farmacologici
- Acquacoltura -
Impianto di allevamento dei pesci
L'impianto di acquacoltura è posizionato in locali climatizzati per mantenere un clima ideale per i pesci per tutto il periodo dell'anno.
L'alimentazione dei pesci è costituita esclusivamente da mangimi privi di OGM.
Non vengono effettuati trattamenti farmacologici con antibiotici e/o ormoni.
La densità dei pesci presenti nelle vasche è al di sotto di quanto previsto dalle normative europee in materia di benessere animale.
Tutto questo ci permette di mantenere il nostro impianto in linea con la nostra filosofia in materia di sicurezza alimentare e di sostenibilità ambientale
- Fertilizzazione -
Alimentazione naturale delle piante
Il principio fondamentale dell'acquaponica è quello di utilizzare l'acqua proveniente dall'impianto di acquacoltura per fornire alla pianta i nutrimenti necessari per la sua crescita, in modo naturale.
L' acqua proveniente dall'impianto di acquacoltura, ricca di nutrimenti, viene prima filtrata per trattenere i residui solidi.
Gli elementi nocivi contenuti nell'acqua, mediante un successivo filtraggio biologico, vengono trasformati in elementi utili per nutrire le piante.
L' acqua ricca di nutrimenti viene inviata all'impianto di coltivazione nella serra indoor per nutrire le piante in modo naturale.
Nel contempo le piante assorbendo gli elementi che costituiscono il loro nutrimento effettuano un'ulteriore depurazione dell'acqua , definita fitodepurazione.
L' acqua pulita , proveniente dall'impianto di coltivazione, ritorna alle vasche dei pesci senza sprechi e il ciclo si ripete continuamente.
- Sicurezza alimentare -
I vantaggi del sistema acquaponico
L'acquaponica è in grado di offrire al consumatore un prodotto il più naturale possibile che indubbiamente riflette i più alti standard di sicurezza alimentare per i seguenti motivi.
Nell' allevamento dei pesci viene utilizzato mangime privo di OGM e non vengono effettuati trattamenti medicalizzanti con antibiotici e/o ormoni.
Nella coltivazione il nutrimento è contenuto dall' acqua proveniente dall'impianto di allevamento dei pesci e non vengono utilizzati fertilizzanti chimici.
Nella coltivazione non vengono utilizzati pestici e/o effettuati trattamenti chimici.
Questi trattamenti non sono possibili perchè si riperquoterebbero negativamente sul sistema acquaponico che richiede un perfetto equilibrio di funzionamento, in simbiosi tra l'impianto di allevamento e di coltivazione.
Nell'allevamento perchè verrebbero assorbiti dalle piante con inevitabili ripercussioni nella loro crescita
Nella coltivazione perchè i fertilizzanti e/o trattamenti chimici verrebbero assorbiti dai pesci con inevitabili ripercussioni sulla loro salute
- Sostenibilità ambientale -
Riassumendo riteniamo che l' acquaponica sia uno dei sistemi di allevamento e coltivazione che permette di soddisfare le maggiori esigenze di economia ambientale per i seguenti motivi.
I prodotti Magila
Sostenibilità ambientale
Sviluppo globale
Protezione dell'ambiente
Benessere umano e animale
Ortaggi, Microgreens e Pesci
Cresciuti in naturale simbiosi